
E' normale
Per salvare la terra bisogna rendere l’essere umano consapevole delle sue azioni. Il progresso tecnologico ha rivoluzionato la vita quotidiana di ognuno di noi ma ci ha forse inebriati al punto di crederci capaci di usare, modificare, distruggere a piacimento qualunque risorsa che la terra ci offre? Io credo che oggi siamo arrivati al capolinea, già quando ero piccola io, si faceva strada l’opinione che l'utilizzo indiscriminato delle risorse del pianeta avrebbe a breve prodotto danni. Ora sappiamo ciò che è bene e ciò che è male, sappiamo che per tenere pulite le città l’unico strumento utile è la raccolta differenziata, sappiamo che dobbiamo puntare sulle fonti di energia alternativa non inquinanti (eolia, solare, idrica), dobbiamo annullare la dipendenza dal petrolio e dai suoi derivati (sia per i combustibili, sia per le materie plastiche), dobbiamo sviluppare tecnologie che non inquinino. In sostanza ognuno di noi deve essere educato fin da piccolo a rispetto della natura e degli altri ad dare il giusto valore all’energia, all’acqua, al cibo evitando sprechi. Per me è normale tenere chiuso il rubinetto quando lavo i denti e aprire l’acqua solo per risciacquare la bocca, è normale fare la raccolta differenziata, dividendo la plastica, dal vetro, dalla carta, dall’umido, è normale tenere acceso il riscaldamento max a 18 quando fa freddo ed evitare di accendere il clima se non fa proprio tanto caldo, è normale usare l’automobile sono se necessario e farmi una camminata oppure un giro in bici, a me fa bene e sicuramente anche al nostro pianeta.
Lascia il tuo contributo per rispettare l'ambiente
TAG
ambiente
acqua
risparmio
casa
elettrodomestici
carta
frigorifero
rifiuti
acqua del rubinetto
consumo
differenziata
pianeta
natura
luce
animazione
riciclaggio
riciclo
risparmio enegia elettrica
terra
plastica
raccolta
apparecchi
differenziazione rifiuti
eletricita'
stand-by
rispetto
riutilizzo
salute
detersivi
energia