
Piccoli gesti grandi risultati... attenzione al CO2
Per quanto riguarda il riscaldamento della casa quando vanno i termosifoni faccio in modo che non siano mai coperti dalle tende, appena fa buio chiudo le inposte alle finestre e se faccio andare il forno, appena terminata la cottura lo lascio aperto.
Per il consumo di energia elettrica utilizzo solo lampade a basso consumo e non tengo mai accesi dispositivi elettronici come radiosveglie, televisori e stereo.
Peril consumo di acqua invece cerco di usare il meno possibile elettrodomestici (benchè tutti di classe A/A+), non utilizzo irrigatori automatici per il giardino e sopratutto se ho poche stoviglie da lavare le lavo a mano utilizzando come recupero, l'acqua di cottura della pasta che è gia calda.
Per il consumo di energia elettrica utilizzo solo lampade a basso consumo e non tengo mai accesi dispositivi elettronici come radiosveglie, televisori e stereo.
Peril consumo di acqua invece cerco di usare il meno possibile elettrodomestici (benchè tutti di classe A/A+), non utilizzo irrigatori automatici per il giardino e sopratutto se ho poche stoviglie da lavare le lavo a mano utilizzando come recupero, l'acqua di cottura della pasta che è gia calda.
Lascia il tuo contributo per rispettare l'ambiente
TAG
ambiente
acqua
risparmio
casa
elettrodomestici
carta
frigorifero
rifiuti
acqua del rubinetto
consumo
differenziata
pianeta
natura
luce
animazione
riciclaggio
riciclo
risparmio enegia elettrica
terra
plastica
raccolta
apparecchi
differenziazione rifiuti
eletricita'
stand-by
rispetto
riutilizzo
salute
detersivi
energia