
What's Ethic Wear? Senza macchia: indagine sulla moda etica
Sono Anita, da poco mi sono laureata in Design della Moda. Come argomento per la mia tesi ho scelto la moda etica: tessuti naturali e biolgici, abiti e tessuti riciclati, attenzione alle condizionei di lavoro di chi produce e recupero di saper fare tradizionali. Ovviamente senza dimenticare illato estetico degli abiti.
Generalmente si pensa alla moda come a qualcosa di frivolo, ma nella relatà è un'indistria che coinvolge circa 26 milioni persone. Poter affrontarla in termini più "etici" racchiude grandi possibilità di cambiamento, ambientale e sociale.
Dunque il mio un gesto per contribuire parlare e diffondere questo nuovo approccio al fashion system!
Se potete dunque, cercate capi in cotone organico o tessuti riciclati. I punti di ditribuzione in Iltalia non sono molti, ma internet offre buone possobilità, anche a prezzi abbordabili!
se qualcuno è interessato ad approfondire l'argomento la mia mail è:
anitaco@iol.it
Generalmente si pensa alla moda come a qualcosa di frivolo, ma nella relatà è un'indistria che coinvolge circa 26 milioni persone. Poter affrontarla in termini più "etici" racchiude grandi possibilità di cambiamento, ambientale e sociale.
Dunque il mio un gesto per contribuire parlare e diffondere questo nuovo approccio al fashion system!
Se potete dunque, cercate capi in cotone organico o tessuti riciclati. I punti di ditribuzione in Iltalia non sono molti, ma internet offre buone possobilità, anche a prezzi abbordabili!
se qualcuno è interessato ad approfondire l'argomento la mia mail è:
anitaco@iol.it
Lascia il tuo contributo per rispettare l'ambiente
TAG
ambiente
acqua
risparmio
casa
elettrodomestici
carta
frigorifero
rifiuti
acqua del rubinetto
consumo
differenziata
pianeta
natura
luce
animazione
riciclaggio
riciclo
risparmio enegia elettrica
terra
plastica
raccolta
apparecchi
differenziazione rifiuti
eletricita'
stand-by
rispetto
riutilizzo
salute
detersivi
energia