
Se non riusciamo a fare a meno dell'auto...
Il mio modo di usare l'auto è divenuto più responsabile nel corso degli ultimi anni, come?
Semplicemente moderando la velocità evitando brusche accellerate e frenate (tanto si è in coda, quindi è meglio stare tranquilli!) e solo con questi semplici gesti ho ridotto il consumo di carburante di un buon 20% con conseguenti minori emissioni di gas di scarico nell'ambiente.
Il condizionatore? Un optional di poco conto, meglio un finestrino leggermente abbassato con la temperatura dell'aria costante rispetto ad una cella frigorifera con il forno fuori, si risparmia carburante e si evitano malanni di varia natura!
Non dimentichiamo mai di tenere controllata anche la pressione delle gomme delle nostre auto: meno viste al gommista e riduzione dei consumi.
Tanti semplici piccoli gesti ma di grande aiuto per l'ambiente e le nostre tasche!
Semplicemente moderando la velocità evitando brusche accellerate e frenate (tanto si è in coda, quindi è meglio stare tranquilli!) e solo con questi semplici gesti ho ridotto il consumo di carburante di un buon 20% con conseguenti minori emissioni di gas di scarico nell'ambiente.
Il condizionatore? Un optional di poco conto, meglio un finestrino leggermente abbassato con la temperatura dell'aria costante rispetto ad una cella frigorifera con il forno fuori, si risparmia carburante e si evitano malanni di varia natura!
Non dimentichiamo mai di tenere controllata anche la pressione delle gomme delle nostre auto: meno viste al gommista e riduzione dei consumi.
Tanti semplici piccoli gesti ma di grande aiuto per l'ambiente e le nostre tasche!
Lascia il tuo contributo per rispettare l'ambiente
TAG
ambiente
acqua
risparmio
casa
elettrodomestici
carta
frigorifero
rifiuti
acqua del rubinetto
consumo
differenziata
pianeta
natura
luce
animazione
riciclaggio
riciclo
risparmio enegia elettrica
terra
plastica
raccolta
apparecchi
differenziazione rifiuti
eletricita'
stand-by
rispetto
riutilizzo
salute
detersivi
energia