riciclaggio divertente: come costruire una casa per bambole con i vasetti dello yogurt e scatole dei surgelati
1
voto
Vota
Avete mai fatto una casa delle Barbie con i bussolotti degli yogurt da bere e le scatole dei sofficini?
Se volete provare dovete procurarvi colla, forbici, vecchia carta di giornale, carta da regalo usata, colori a tempera e pennelli e soprattutto 3 o 4 scatole di carta tipo quelle dei surgelati (il cartone è più resistente) e 26 confezioni di yogurt da bere, della dimensione di quello che “rinforza le difese immunitarie”, per intenderci..

_ Iniziate dai muri portanti, incollando tra loro a due a due i vasetti di yogurt con colla a presa rapida. Dovete incollarli nella parte dove si beve formando delle colonne. In tutto le “colonne” devono essere 13.
_ Prendetene 5, sistematele sopra della carta da giornale ed incollatele tra loro sul lato verticale. Lasciate asciugare.
_ Procedete con i lati della casa, unendo come per il muro centrale, 4 coppie di vasetti alla stessa maniera.
_ Mentre aspettate che i muri asciughino, preparate il “pavimento”.
Senza romperla, aprite tutti i lati di una delle scatole ed incollateli tra loro. Eventualmente ritagliate in modo da formare un rettangolo. Ora ricopritelo con la carta da regalo usata per fare le “piastrelle”. Il pavimento è pronto. Intanto il lavoro precedente si sarà asciugato.
Deve essere completamente asciutto per proseguire.
_ Unite tra loro i muri. L’ultima coppia di vasetti deve essere incollata alla prima del muro centrale dando una forma rettangolare al lavoro.
Fate asciugare molto bene.
_ Nel frattempo prendete altra carta di giornale, fate delle striscioline o semplicemente stracciatela e mettetela da parte. Una volta asciutto il lavoro incollate le striscioline di carta con vinavil ricoprendo bene il muro appena fatto. Realizzate uno strato abbondante per evitare che durante il montaggio si rompa o si pieghi. Fate molta attenzione anche agli angoli cercando di mantenere il più possibile la loro forma.
Lasciate asciugare.
N.B. E’ molto importante che le basi dei muri non abbiano troppi avvallamenti altrimenti non sarà facile incollarli poi al pavimento e al tetto.
Colorate i muro con le tempere o ricopritelo con carta da regalo fantasia.
Incollate al pavimento.
_ Prendete ora un’altra scatola ed eseguite lo stesso procedimento del pavimento, ora però si tratta del soffitto, vi consiglio di decorarlo come tale.
Incollatelo al muro e lasciate asciugare.
_ Con le ultime due scatole realizzate la “mansarda”. Piegate a metà una scatola, precedentemente aperta e privata dei lati. Formerete il tetto. Se avete una scatola in più rinforzatelo incollandolo a questa e ritagliandolo una volta asciutto. Il tetto va appoggiato spiovente alla scatola che forma il soffitto, lasciando fuoriuscire i lati.
Ora appoggiate il tetto sulla costruzione, prendete le misure del triangolo vuoto e riportatele su un sulla scatola rimasta. Questo sarà il muro della mansarda.
E’ importantissimo lasciare un paio di centimetri di bordo che verranno incollati alla struttura del tetto.
Incollate il muro al tetto, decorate.
Ora incollate l’ultimo lato del muro al soffitto ed eventualmente finite la lavorazione.
Ecco pronta una simpatica casa per le bambole..

A voi la realizzazione del mobilio ;-)

Naturalmente queste sono istruzioni di base, se volete potete un maggior numero di barattoli di yogurt, realizzando una casa più grande e magari a due piani, o a più stanze. Potete inoltre farvi aiutare dai vostri bambini così insegnerete loro l’arte del riciclaggio e vi divertirete assieme e senza spendere soldi.
Testo scritto da selly
14 marzo, 2009